Yahoo奇摩 網頁搜尋

搜尋結果

  1. Ludovico Ariosto (Reggio Emilia, 8 settembre 1474 – Ferrara, 6 luglio 1533) è stato un poeta, commediografo, funzionario e diplomatico italiano. È considerato nella storia della letteratura italiana ed europea uno degli autori più celebri ed influenti del Rinascimento e viene ritenuto l'iniziatore della commedia regolare con Cassaria (1508) e I suppositi (1509), che recuperano le forme e ...

  2. Salò o le 120 giornate di Sodoma è un film del 1975 diretto da Pier Paolo Pasolini . Avrebbe dovuto essere il primo lungometraggio di una seconda trilogia di film considerata idealmente come la Trilogia della morte, successiva alla Trilogia della vita [1].

  3. it.wikipedia.org › wiki › TotòTotò - Wikipedia

    Totò durante il servizio militare, nel 1918 Dopo il servizio militare avrebbe voluto fare l'ufficiale di marina ma, non sopportando la disciplina, scappò di casa per esibirsi ancora come macchiettista; venne scritturato dall'impresario Eduardo D'Acierno (diventò poi celebre la macchietta de Il bel Ciccillo, riproposta nel 1949 nel film Yvonne la Nuit) e ottenne un primo successo alla Sala ...

  4. Firma di Leonardo da Vinci del 1507. Uomo d'ingegno e talento universale [1] del Rinascimento, considerato uno dei più grandi geni dell'umanità, [2] [3] incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell'arte e della conoscenza: fu infatti scienziato, filosofo, architetto ...

  5. La sindrome di Asperger (spesso abbreviata anche in SA) [1] è un disturbo pervasivo dello sviluppo che non comporta ritardi nell'acquisizione delle capacità linguistiche né disabilità intellettive.

  6. Guido Gustavo Gozzano Guido Gustavo Gozzano (Torino, 19 dicembre 1883 – Torino, 9 agosto 1916) è stato un poeta e scrittore italiano. Il suo nome è spesso associato alla corrente letteraria post-decadente del crepuscolarismo.Nato da una famiglia benestante di Agliè, inizialmente si dedicò alla poesia nell'emulazione di Gabriele D'Annunzio e del suo mito del dandy.

  7. it.wikipedia.org › wiki › Pablo_NerudaPablo Neruda - Wikipedia

    Pablo Neruda. Pablo Neruda, pseudonimo di Ricardo Eliécer Neftalí Reyes Basoalto [1] ( Parral, 12 luglio 1904 – Santiago del Cile, 23 settembre 1973 ), è stato un poeta, diplomatico e politico cileno, considerato una delle più importanti figure della letteratura latino-americana del Novecento . Scelse lo pseudonimo di Pablo Neruda in ...