Yahoo奇摩 網頁搜尋

搜尋結果

  1. Il corso utilizzerà le registrazioni del ciclo di webinar che si svolgeranno da novembre 2020 a marzo 2021, nell'ambito di una proposta formativa dell’Istituto Tecnologie Didattiche del Consiglio Nazionale delle Ricerche.

  2. Software open Source multipiattaforma per DSA e BES. Titolo: Software open Source multipiattaforma per DSA e BES. Relatore: Francesco Fusillo (CTS Verona) Clicca qui per seguire la lezione tratta dal corso "Tecnologie e Inclusione". Pagina precedente.

  3. Si avvisano gli utenti che non è più possibile iscriversi al corso Tecnologie e Inclusione - 50 ore. Gli utenti già iscritti potranno frequentare il corso fino al 31 dicembre 2023. Gli utenti non ancora iscritti e interessati ai contenuti del corso, possono iscriversi ai corsi Tecnologie e Inclusione parte 1 e Tecnologie e Inclusione parte 2

  4. Cash trainer è un'applicazione molto semplice sull'utilizzo del denaro, per pagare e ricevere il resto. Può essere personalizzata mettendo un tetto massimo per il totale che può andare da 10 a 10.000 euro e si può scegliere di usare o meno i centesimi. Risulta quindi utile anche per bambini piccoli o con disturbi del neurosviluppo che ...

  5. PanQuiz! permette di creare facilmente questionari on-line da svolgere in tempo reale. Per rispondere alle domande non è necessario un computer ma è sufficiente un normale smartphone o tablet. Si possono creare questionari didattici, quiz, test e verifiche formative in modo semplice e veloce; proiettando le domande su grande schermo (ad ...

  6. Percorso sui DSA. Selezione di lezioni sui DSA - Disturbi Specifici dell'Apprendimento - tratte dai corsi: Tecnologie e Inclusione. Se faccio capisco, ma se capisco posso fare meglio. Formalmente, formare la mente liberamente. DSA: non si finisce mai di imparare. 3. Strumenti compensativi low cost. Titolo: Strumenti compensativi low cost.

  7. Selezione di lezioni su Strumenti e risorse per l'inclusione tratte dai corsi:

  1. 其他人也搜尋了