Yahoo奇摩 網頁搜尋

搜尋結果

  1. Manuale. Prometeo. Tragedia dell'ascolto è una composizione di Luigi Nono su testi preparati da Massimo Cacciari e tratti da vari autori tra i quali Walter Benjamin, Eschilo e altri classici greci. Non si tratta di una vera e propria opera lirica in senso tradizionale: infatti non vi è rappresentazione scenica.

  2. Intolleranza 1960 è un'azione scenica in due tempi di Luigi Nono. Il libretto fu scritto da Nono, a partire da un'idea di Angelo Maria Ripellino, usando documenti storici e testi poetici di Julius Fučík ( Reportage unter dem Strang geschrieben ), La question di Henri Alleg e l'introduzione di Jean-Paul Sartre, La libertà di Paul ...

  3. Storia. Luigi Nono e Giuliano Scabia nel 1964 stavano lavorando a Un diario italiano, un'azione scenica teatrale sul modello di Intolleranza 1960. Del lavoro, che non fu mai concluso, doveva fare parte La fabbrica illuminata, brano che fu commissionato dalla RAI per il concerto inaugurale del Premio Italia del 1964.

  4. Papa Benedetto IX - Wikipedia. Benedetto IX, nato Teofilatto III dei conti di Tuscolo ( Roma, 1007 - 1012 circa – Grottaferrata, tra il 18 settembre 1055 e il 9 gennaio 1056 ), è stato il 145º papa della Chiesa cattolica dal 1033 al 1045, poi una seconda volta nel 1045 (147º) e una terza nel biennio 1047 - 1048 (150º).

  5. it.wikipedia.org › wiki › Nono_DottoreNono Dottore - Wikipedia

    Il Nono Dottore è la nona incarnazione del protagonista di Doctor Who, interpretato dall'attore Christopher Eccleston a partire dal 2005. Nella numerazione è considerato il "Nono", ma in realtà è la decima incarnazione del Dottore, contando il War DoctorOttavo

  6. Mentre il suo contemporaneo Giacomo Favretto rappresentò gli eventi solari e mondani della sua Venezia contemporanea, Luigi Nono approfondì le scene drammatiche: Abbandonati fu uno dei suoi dipinti esposti alla 5ª Esposizione internazionale d'arte di Venezia

  7. Roberto Vannacci ( La Spezia, 20 ottobre 1968) è un generale italiano, capo di stato maggiore del Comando delle forze operative terrestri .