Yahoo奇摩 網頁搜尋

搜尋結果

  1. it.wikipedia.org › wiki › Fondo_scalaFondo scala - Wikipedia

    Fondo scala. Nel campo dei sistemi di misura il fondo scala rappresenta il valore massimo che può essere misurato da un determinato strumento di misura . Viene talvolta confuso con la portata, tuttavia c'è una differenza tra i due concetti. La portata è il valore assoluto massimo della grandezza in ingresso (ad esempio 100V o 10A); il fondo ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Scala_H0Scala H0 - Wikipedia

    La scala H0 corrisponde esattamente alla scala 1:87. La distanza tra le rotaie H0 è di 16,5 mm e riproduce fedelmente lo scartamento standard. È importante sapere che ci sono varianti con scartamento ridotto, la H0m con binari distanti 12 mm e la H0e dove la distanza è di soli 9 mm. Le regole date dalle associazioni internazionali dei ...

  3. La scala Mercalli è una scala di valutazione dell'intensità di un terremoto eseguita osservando i danni che esso produce sulle persone, cose e manufatti. Questa valutazione non richiede l'utilizzo di strumenti di misurazione e per la sua caratteristica descrittiva può essere applicata anche alla classificazione di terremoti avvenuti in tempi storici, di cui sia rimasta una descrizione scritta.

  4. it.wikipedia.org › wiki › Nevio_ScalaNevio Scala - Wikipedia

    Giocatore. Scala alla Roma nel torneo 1966-1967. Giocò nel vivaio della Nova Gens, squadra di Noventa Vicentina, per poi passare nelle giovanili del L.R. Vicenza e del Milan . Dopo una discreta carriera di centrocampista che, fra gli anni sessanta e ottanta, gli permette di indossare le casacche della Roma, della Fiorentina, del Milan – con ...

  5. Scala pentatonica. Una scala pentatonica (dal greco πέντα, penta, "cinque" e τόνος, tonos, "tensione", derivato dal verbo τείνω ovvero teinō, "tendere, allungare", che ha originato anche il termine tono) è una scala musicale composta da cinque note (nota anche come scala pentafonica, dal greco πέντα e φωνή, phoné ...

  6. Scala cromatica. Una scala cromatica è una scala musicale composta dai dodici semitoni del sistema temperato. Il semitono è l' intervallo minimo tra due note. Il termine "cromatico" deriva dal greco C hroma (colore): in genere le note cromatiche sono intese come armonicamente poco significanti e utilizzate per dare "colore" alle scale ...

  7. Sulla tastiera del pianoforte, la scala maggiore più semplice da individuare è quella di Do. È l'unica scala maggiore che usa solo i tasti bianchi della tastiera, quindi non ha alterazioni (diesis o bemolli) in chiave.Quando si scrivono le scale maggiori e minori, ogni riga e spazio sul pentagramma deve essere riempito e nessuna nota può avere più di un'alterazione.