Yahoo奇摩 網頁搜尋

搜尋結果

  1. L'enciclopedia libera e collaborativa. Sfoglia l'indice Consulta il sommario Naviga tra i portali tematici. 1 867 059 voci in italiano. Versione per dispositivi mobili. Vetrina. ( Cigoli, 23 luglio 1401 – Milano, 8 marzo 1466) è stato il primo duca di Milano appartenente alla dinastia degli Sforza .

  2. it.wikipedia.org › wiki › ErodotoErodoto - Wikipedia

    Erodoto, detto di Alicarnasso o di Thurii (in greco antico: Ἡρόδοτος?, Hēródotos, pronuncia: [hɛːródotos]; Alicarnasso, 484 a.C. – Thurii, circa 425 a.C. ), è stato uno storico greco antico . Fu considerato da Cicerone come il «padre della storia». [1] .

  3. Indro Alessandro Raffaello Schizògene Montanelli ( Fucecchio, 22 aprile 1909 – Milano, 22 luglio 2001) è stato un giornalista, saggista e scrittore italiano . Tra i più popolari giornalisti italiani del Novecento, si distinse per la limpidezza della sua scrittura.

  4. Annoverato tra i più influenti statisti dell' Europa del XX secolo, De Gasperi fu il padre fondatore dello Stato repubblicano, ponendo le basi per quello che sarebbe divenuto l'assetto politico della Prima Repubblica, ed è ritenuto, assieme al connazionale Altiero Spinelli, ai francesi Robert Schuman e Jean Monnet, al cancelliere della Germania ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › WikipediaWikipedia - Wikipedia

    Wikipedia (pronuncia: vedi sotto) è un'enciclopedia online a contenuto libero, collaborativa, plurilingue e gratuita, nata nel 2001, sostenuta e ospitata dalla Wikimedia Foundation, un'organizzazione non a scopo di lucro statunitense. Lanciata da Jimmy Wales e Larry Sanger il 15 gennaio 2001, inizialmente nell'edizione in lingua inglese, nei mesi successivi ha aggiunto edizioni in numerose ...

  6. Luigi Pirandello ( Girgenti, 28 giugno 1867 – Roma, 10 dicembre 1936) è stato un drammaturgo, scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Per la sua produzione, i temi affrontati e l'innovazione del racconto teatrale è considerato tra i più importanti drammaturghi del XX secolo.

  7. Alessandro Baricco ( Torino, 25 gennaio 1958) è uno scrittore, drammaturgo, sceneggiatore, autore televisivo, critico musicale, conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano, vincitore del Premio Viareggio nel 1993. Indice. 1 Biografia. 2 Letteratura. 3 Teatro e cinema. 4 Televisione. 5 Controversie. 6 Opere. 6.1 Romanzi. 6.2 Racconti.

  1. 其他人也搜尋了