Yahoo奇摩 網頁搜尋

搜尋結果

  1. it.wikipedia.org › wiki › SaluteSalute - Wikipedia

    Il concetto di salute nella storia Nell'antichità greca la salute era concepita come un dono degli dèi e la malattia veniva considerata un fenomeno magico-religioso. Con Ippocrate (460 a.C. circa 377 a.C.) cambiò del tutto la prospettiva secondo il principio Νόσων φύσεις ἰητροί, chiamato in seguito da Galeno vis medicatrix naturae, o «forza curatrice naturale», che ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › IbuprofeneIbuprofene - Wikipedia

    L'ibuprofene è un principio attivo che rientra nella famiglia dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Il farmaco è dotato di proprietà analgesica, antinfiammatoria e antipiretica. Questa classe di farmaci rappresenta la categoria di più largo impiego nel trattamento delle malattie reumatiche.[senza fonte]

  3. Matusalemme, l'uomo più longevo citato nella Bibbia, viene comunemente accostato per antonomasia a qualsiasi essere umano che raggiunga un'età estremamente avanzata. Questa voce raccoglie una lista delle persone più longeve di sempre, di cui si abbia notizia certa, cioè la cui documentazione anagrafica è stata oggetto di verifiche da parte del Gerontology Research Group, fonte delle ...

  4. Valentina Nappi Valentina Nappi agli AVN Awards, gennaio 2017 Dati biografici Nazionalità Italia Dati fisici Altezza 165 cm Peso 50 kg Etnia italiana Occhi marroni Capelli castani Seno naturale sì Misure 86-61-89 Dati professionali Altri pseudonimi Valentina

  5. it.wikipedia.org › wiki › NutellaNutella - Wikipedia

    Storia Le origini Nutella viene creata nel 1964 dall'industria dolciaria piemontese Ferrero di Alba (), a partire da una precedente crema denominata Pasta Giandujot e poi SuperCrema.Il nome deriva dal sostantivo inglese nut (noce, nocciola) e il suffisso italiano -ella che messi insieme creano un nome orecchiabile, e rappresenta di fatto la crema spalmabile più venduta al mondo, con una ...

  6. L'infanzia e la giovinezza Pasolini a Casarsa Pier Paolo Pasolini, primogenito dell'ufficiale di fanteria bolognese Carlo Alberto Pasolini e della maestra friulana Susanna Colussi di Casarsa della Delizia, nacque nel quartiere Santo Stefano di Bologna il 5 marzo 1922, in via Borgonuovo 4, dove ora c'è una foresteria militare e una targa in marmo che lo ricorda.