Yahoo奇摩 網頁搜尋

搜尋結果

  1. Giuseppe Maria [5] Garibaldi ( Nizza, 4 luglio 1807 – Caprera, 2 giugno 1882) è stato un generale, patriota, condottiero, scrittore, marinaio e politico italiano. Figura rilevante del Risorgimento, fu uno dei personaggi storici più celebrati della sua epoca. È noto anche con l'appellativo di «eroe dei due mondi» per le imprese militari compiute sia in Europa, sia in America meridionale .

  2. Energie non rinnovabili. Le energie non rinnovabili, o più propriamente fonti di energia non rinnovabili, [1] sono fonti di energia che in natura si sono generate nell' ordine dei milioni di anni per quanto riguarda i combustibili fossili, o prima della formazione del pianeta Terra per quanto riguarda i materiali fissili ( uranio e plutonio ...

  3. Pier Paolo Pasolini, primogenito dell'ufficiale di fanteria bolognese Carlo Alberto Pasolini e della maestra friulana Susanna Colussi di Casarsa della Delizia, nacque nel quartiere Santo Stefano di Bologna il 5 marzo 1922, [9] in via Borgonuovo 4, dove ora c'è una foresteria militare e una targa in marmo che lo ricorda. [10]

  4. it.wikipedia.org › wiki › SaluteSalute - Wikipedia

    Per salute si intende comunemente una condizione di efficienza del proprio organismo corporeo che viene vissuta individualmente, a seconda dell'età, come uno stato di relativo benessere fisico e psichico caratterizzato dall'assenza di gravi patologie invalidanti. Questa situazione di salute psicofisica, per i progressi della medicina, viene ...

  5. Frieren - Oltre la fine del viaggio (葬送のフリーレン?, Sōsō no Furīren) è un manga scritto da Kanehito Yamada e disegnato da Tsukasa Abe, serializzato sulla rivista Weekly Shōnen Sunday di Shōgakukan a partire dal 28 aprile 2020. A marzo 2021, Frieren aveva oltre 2 milioni di copie in circolazione [4]. Nello stesso anno ha vinto il 14° Manga Taishō [5] .

  6. Mitologia norrena. L' incisione di Ramsund che ritrae brani della Saga Völsunga. Con mitologia norrena, mitologia nordica, o mitologia scandinava, ci si riferisce all'insieme dei miti appartenenti alla religione tradizionale pre- cristiana dei popoli germanici della Scandinavia, compresi quelli che colonizzarono l' Islanda e le isole Fær Øer ...

  7. it.wikipedia.org › wiki › LunaLuna - Wikipedia

    Modifica dati su Wikidata · Manuale. La Luna è l'unico satellite naturale della Terra [3]. Il suo nome proprio viene talvolta utilizzato, per antonomasia e con l'iniziale minuscola («una luna»), come sinonimo di satellite anche per i corpi celesti che orbitano attorno ad altri pianeti.

  1. 其他人也搜尋了